Come è noto la nostra
Associazione è, per scelta dei Soci, del tutto indipendente da qualsiasi Ente o
Istituzione; dialoghiamo con tutti, ma non ci facciamo condizionare da nessuno,
perché vogliamo che tutti i Soci possano discutere tra loro senza idee
preconcette, e contribuire a far crescere la Associazione, che si alimenta
anche e soprattutto dalla diversità.
Proprio perché la vigna vuole restare “indipendente”, l’unica fonte di finanziamento proviene dal tesseramento: è quindi importante per la vita dell’Associazione che chi frequenta si iscriva. Naturalmente non siamo così rigidi: la scelta dell’iscrizione resta comunque libera, tranne nei casi in cui si partecipi ad attività che si svolgono nella scuola per la quale è necessaria l’assicurazione, compresa nel costo della tessera.
Proprio perché la vigna vuole restare “indipendente”, l’unica fonte di finanziamento proviene dal tesseramento: è quindi importante per la vita dell’Associazione che chi frequenta si iscriva. Naturalmente non siamo così rigidi: la scelta dell’iscrizione resta comunque libera, tranne nei casi in cui si partecipi ad attività che si svolgono nella scuola per la quale è necessaria l’assicurazione, compresa nel costo della tessera.
A questo punto ci piacerebbe che
i Soci partecipassero non solo alle attività programmate ,ma fossero in maggior
numero parte attiva nel promuovere ed organizzare attività. La Associazione appartiene
a tutti noi e tutti i Soci sono uguali tra loro: forse anche per questo la vigna è una delle poche Associazioni
in cui, nelle elezioni del Consiglio Direttivo e poi del Presidente, si lotta
per non essere eletti. Questo principio di “condivisione” non significa che i
membri del Consiglio Direttivo vogliano alleggerire le proprie responsabilità
ma, semplicemente, che quasi tutti vorrebbero dedicarsi di più alle attività
del gruppo o dei gruppi di cui fanno parte.
Uno degli assunti de la vigna è “proponete una attività e vi
daremo una mano ad organizzala insieme”! E allora: forza con nuove proposte!!!